Associazione Straula


Categoria: Salvaguardia ambientale, eventi e riscoperta delle tradizioni locali (Sicilia)
Contatti: sito: https://associazionestraula.wordpress.com/ telefono: 328 922 0319 email: straulaasociazione@gmail.com
L'A.P.S. Straula è impegnata sul territorio dell'entroterra siciliano dal 2006. Al suo interno, giovani appartenenti a tutte le fasce della società, studenti, disoccupati e lavoratori, condividono il progetto della costruzione di una società più sensibile alle politiche giovanili, alla promozione di una cultura antimafia, di una società multietnica, antirazzista, antisessista, l'associazione è anche impegnata attivamente nella salvaguardia ambientale e in azioni di riforestazione. L'associazione si è occupata, negli anni, della realizzazione di eventi di spessore socio-culturale finalizzati alla rivalutazione del territorio attraverso iniziative come convegni, video-proiezioni, cineforum, concerti, teatri all'aperto, recital di poesie, mostre d'arte di pittori/scultori locali. Come già si può intuire dalla scelta del nome, la Straula è impegnata nella rivalutazione e nella riscoperta delle tradizioni locali, non solo in chiave puramente celebrativa, ma attraverso una loro rifunzionalizzazione nella realtà contemporanea. Siamo infatti convinti dell'importanza che la ricerca e la conoscenza delle radici hanno nella costruzione di un'appartenenza consapevole al territorio.
Fra gli obiettivi che ci hanno spinto a dare vita a questa associazione, una delle priorità resta senza dubbio l'impegno nella lotta alla mafia, messa in campo tramite iniziative finalizzate alla conoscenza del fenomeno e alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica al fine di estendere trasversalmente la cultura dell'antimafia. L'associazione si occupa anche di organizzare progetti mirati sia al coinvolgimento delle diverse generazioni che all'utilizzo degli spazi pubblici come strumenti di partecipazione attiva al territorio.
Uno degli obiettivi cardine resta quello di creare una rete di collegamento tra i movimenti sociali e la politica istituzionale che miri ad agevolare la cooperazione e la partecipazione fra le due parti nel perseguimento dello stesso fine: lavorare al miglioramento della società, utilizzando gli strumenti a nostra disposizione.
Sosteniamo l'importanza della realtà associativa come valido strumento di impegno sul territorio e negli anni abbiamo cercato, attraverso le iniziative promosse, di costituire un'alternativa per tutti coloro che vogliano impegnarsi insieme a noi al miglioramento della nostra realtà!